I concerti

Tutti gli eventi di Stintino Jazz&Classica 2025

(Tutti gli spettacoli sono gratuiti fino a esaurimento posti)

Mercoledì 2 luglio, ore 21 – Sala conferenze MuT
The music of Mel Lewis
Shaw’Nuff 4tet
Giovedì 3 luglio, ore 11 – Centro estivo
La Carmen di Bizet raccontata ai bambini
Giovedì 3 luglio, ore 21 – Sala conferenze MuT
La musica barocca nei film d’autore
Olesya Romanko – pianoforte
Venerdì 4 luglio, ore 20 – Alle cantine di Pozzo San Nicola
La musica di Charles Mingus
Blue Note Brass Sextet plus Drums
Sabato 5 luglio, ore 21 – Sala conferenze MuT
Da Schumann a Prokofiev: le affinità musicali delle varie anime d’Europa
Annamaria Carroni – flauto
Gianluca Paschino – pianoforte
Domenica 6 luglio, ore 22 – Porto Vecchio, vele di pietra
Viaggio dalle tradizioni ai paesaggi sonori del Novecento
Ethnico Project
Lunedì 7 luglio, ore 21 – Sala conferenze MuT
Nothing but Blues
Lezione concerto di Bruno Tommaso con Massimo Carboni e la ritmica dell’OJS
Martedì 8 luglio, ore 21 – Sala conferenze MuT
Opera Belcanto
Recital di arpa di Davide Burani
Mercoledì 9 luglio, ore 21 – Sala conferenze MuT
Caravaggio e la musica del suo tempo nella Roma del Barocco
Salvatore Salis – testi e voce narrante
Battista Giordano – flauto dritto

Antonella Chironi – clavicembalo 
Venerdì 11 luglio, ore 22 – Porto Vecchio, vele di pietra
Concerto finale dei seminari di StintinoJazz